Storia
Outdoor 2023

-
1997
La nascita del Brand
dedicato agli sport di montagnaUna decina di collaboratori del gruppo Decathlon lascia la sede di Lille e si trasferisce nelle Alpi per essere più vicino ai praticanti. L'avventura inizia ai piedi del Monte Bianco, in un appartamento di 55m² trasformato in ufficio.
Nasce Quechua, il Brand che diventerà emblematico nel campo dell'outdoor.
Nello stesso anno ci sarà il primo test sul campo firmato Quechua: i prodotti da trekking saranno testati in condizioni reali in Marocco. -
1998
I primi prodotti Quechua arrivano in negozio!
In meno di un anno, nella primavera del 1998 il Brand degli sport di montagna propone i suoi prodotti in tutti i negozi Decathlon.
Ideati e testati con gli sportivi, dagli sportivi, i prodotti Quechua sin dall’inizio affermano tutta la competenza e la passione al servizio degli amanti della natura. -
1999
Un sito interamente dedicato
agli sport di montagnaDue anni dopo la sua creazione, la squadra Quechua si trasferisce in un negozio di 1000 m2, situato a Domancy (74).
In questa nuova sede 15 collaboratori immaginano i prodotti per l’escursionismo, l’arrampicata, l’alpinismo, lo sci e lo snowboard. -
2002
L'inizio delle bellissime esperienze
con i nostri ambasciatori sportiviPer ideare prodotti sempre più innovativi Quechua si avvale del Know-how di sportivi famosi, come Dawa Sherpa. Il nostro ambasciatore più emblematico per il suo percorso e i suoi valori.
Ultra-trailer e sciatore nepalese, originario della Valle dell’Everest, sportivo ma soprattutto con una grande umanità! Vincitore dell’UTMB® nel 2003, partecipa ai Giochi Olimpici nel 2006, 2010 e 2014. -
2005
Inizia la saga "2 Seconds"
che rivoluzionerà il campeggio"Sogno una tenda che si apre e che si monta da sola" esprime un testatore nel 2003.
Ispirati da questa intuizione, le squadre Quechua accettano la sfida e dopo due anni vincono la scommessa, dopo circa 18.730 ore di ricerca e di sviluppo! -
2007
Quechua crea la marca Wedze
dedicata allo sci e allo snowboard!Un anno segnato dalla nascita di Wedze, interamente dedicata alle attrezzature da sci e da snowboard.
Nel 2009, Decathlon acquista la Marca di arrampicata e di alpinismo Simond e Quechua affida loro le sue attività verticali e di sci per concentrarsi unicamente sull’escursionismo. -
2010
Primo pile eco-ideato
Proteggere l’ambiente e ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti senza rinunciare alla tecnicità, è la sfida del pile Forclaz 50! Nel 2010 nasce il primo pile eco-ideato di Quechua, in poliestere riciclato proveniente dal riciclaggio delle bottiglie di plastica.
-
2014
Una nuova sede
dedicata alla progettazioneNel 2014 le squadre investono in una nuova sede: il Mountain Store che è stato progettato nel rispetto ambientale e rappresenta un vero e proprio tempio dedicato agli sport di montagna. Una sede che dispone di tutte le risorse per permettere alle nostre squadre di appassionati di sport di montagna di ideare ogni giorno prodotti innovativi: laboratorio di prototipazione, Fablab, centro di ascolto clienti...
-
2016
Il trekking diventa Forclaz
Quechua decide di concentrare tutta la sua competenza esclusivamente sull'attrezzatura per l'escursionismo e il campeggio. Nasce così il Marchio Forclaz. La sua mission? Sviluppare un'attrezzatura resistente e duratura per il trekking e il bivacco.
-
2020
Dopo 15 anni
continua a rivoluzionare il campeggio!Nasce la nuova tenda 2 Seconds EASY; più compatta, più facile da montare e ripiegare, promette delle fantastiche esperienze in campeggio ancora per qualche anno!
-
2022
Lancio delle prime
collezioni Minimal-EditionsLe Minimal Editions dimostrano ciò che il Brand può fare meglio in termini di eco-innovazione, senza compromessi sulla tecnicità. Consentono ai team di progettazione di testare nuovi processi, esplorare nuove possibilità e tracciare un percorso che può essere seguito su ampia scala in futuro.
-
2026
Gli impegni per per
un'attività sportiva ancora più sostenibileAlla fine del 2021, il 10,4% di CA di DECATHLON deriva da prodotti di ecodesign, nel 2022 era il 23%. La sfida dei cambiamenti climatici e dell'esaurimento delle risorse naturali sono una priorità per i Team Decathlon, il cui obiettivo è creare prodotti totalmente eco-ideati entro il 2026.